Descrizione

Se non trova la domanda che avrebbe voluto fare, mandi un'email con la sua richiesta a info@varmekilden.it , specificando se gradisce una risposta scritta o se preferisce essere richiamato del nostro personale tecnico. Nella seconda ipotesi indiche l'eventuale data o fascia oraria in cui gradisce essere richiamato. Una volta chiamato, il suo numero sarà cancellato e nessuno delle nostra azienda la disturberà più.

D: E' Vero che le Piastre VARME KILDEN® , privilegiando la trasmissione del calore tramite irraggiamento, occupano uno spazio maggiore rispetto ai normali caloriferi?

R: Per dare un idea. In una stanza da 14m 2 (42 m3) il radiatore in ghisa da 700x1000x140 alimentato a 75°C (ΔT50°C)è stato sostituito da una Piastra radiante VARME KILDEN® da 700x2000x50 alimentata a 50°C (ΔT30°C). In termini relativo possiamo dire che rispetto al calorifero che misurava 1000mm di altezza la Piastra radiante VARME KILDEN® in altezza occupa il doppio, ma guardiamo l'ingombrossa, il veccchio calorifero sporgeva circa 140mm dalla parete mentre Piastra radiante VARME KILDEN® solo 50mm. In termini assoluti possimoa dire che il calorifero accupava un volume di 0,098 m3 contro i 0,007 m3 delle piastre radianti VARME KILDEN.

D: E' vero che poiché le piastre radianti VARME KILDEN sono alimentati a 55°c sono adatte solo per le zone dove non fa veramente freddo?

R: NO! ANZI è vero il contrario, infatti poiché l'irraggiamento trasferisce energia alla 4^ potenza del ΔT, mentre nei normali caloriferi lo scambio avviene alla 2^ potenza, le piastre radianti VARME KILDEN risultano essere tanto più efficienti quando più il clima è rigido.

D: E' vero che le piastre radianti VARME KILDEN sono care?

R: Non è vero, costano come normali radiatori in acciaio e molto meno di qualsiasi altro riscaldamento a tecnologia radiante, ma il comfort ed i risparmi generati li rendono il miglior prodotto in relazioni a QUALITA'/PREZZO esistente sul mercato mondiale. In ogni caso potrà verificarlo Lei stesso facendosi fare un Dimensionamento/Offerta, che le ricordiamo sono totalmente gratuiti. Per andare direttamente alla pagina dove potrà vedere cosa serve per il Dimensionamento/Offerta, clicchi sul link sottostante

D: E' vero che le piastre radianti VARME KILDEN® sono pericolose perché avendo una superficie ampia sono vi è un maggior rischio di ustioni?

R: Non è vero, anzi è vero il contrario come si può ben constatare della figura sotto riportata. Infatti con i normali sistemi radiatori convettivi (in pratica quelli che generalmente tutti conosciamo) i rischi di usti0one sono innegabilmente più alti; infatti essi, essendo alimentati a circa 70°c possono causare ustioni parziali in poco più di un secondo di contatto diretto e ustioni gravi in caso di conatto per 10 secondi. Le piastre radianti VARME KILDEN , lavorando con una temperatura d'alimentazione inferiore a ΔT30°C, hanno una superfice che non supera i 50°C, cio significa che potrebbero causare ustioni lievo solo con un contatto diretto e continuo e prolungato che superi il minuto e 40 secondi, mentre per avere ustioni gravi il contatto dovrebbe essere continuo e durare circa un'ora e 25 minuti.

D: Le piastre radianti VARME KILDEN possono funzionale con Le pompe di calore e con i sistemi ibridi?

R: SI!, le piastre radianti VARME KILDEN sono state specicamente prgettate per essere il terminale più adatto per CALDAIE A CONDENSAZIONE, POMPE DI CALORE, SISTEMI IBRIDI ETC.

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

© Dr.ssa Valentina Bielli - all rights reserved

© 2025 VARME KILDEN - Tutti i diritti riservati / Blasutta S.r.l. a socio unico / Sede legale: Via San Martino, 27/A - 33030 - Majano (UD) / Codice Fiscale - Partita IVA: 02415270301- REA: 258975 / Cap.Soc.: €20.000 interamente versato / PEC: blasutta@pec.it