Integrazione Dinamica Continua
      
                  Come ormai è ben noto nel settore, tanto da essere recepito nelle norme della certificazione e del
                  risparmio energetico, il comportamento delle nostre abitazioni è tutto fuorché un comportamento
                  statico legato solo agli isolamenti e ad una differenza di temperatura costante tra l'esterno e l'interno.
                  Gli apporti gratuiti del sole, l'inerzia delle pareti, la qualità di conduzione degli impianti, il numero
                  dei ricambi d'aria, gli usi e le abitudini delle persone influenzano continuamente la necessità di calore
                  durante le diverse ore della giornata.
                  Nuovi modelli e prodotti sempre più integrati con il comportamento dinamico degli edifici da descrivere
                  sempre con maggior dettaglio nel software di dimensionamento mantenendo al contempo l'usabilità.
        
 
   
  
 
            
               
              